Azienda

Chi siamo

C.A.C. è una cooperativa agricola fondata nel 1948 che oggi associa oltre 2.000 aziende agricole, offrendo servizi di moltiplicazione su contratto di sementi orticole e industriali.

Le varietà da riprodurre, di proprietà delle maggiori aziende sementiere mondiali, sono affidate agli agricoltori associati e restituite ai committenti dopo accurati test nei laboratori dello stabilimento di Cesena, primo in Europa per volumi e tecnologie nella lavorazione del seme. 

C.A.C. si occupa del collocamento di queste varietà presso i propri Soci, assistendoli durante il ciclo delle colture fino alla raccolta del seme. Le sementi vengono coltivate nelle aree dove il clima e l’ordinamento colturale sono favorevoli all’ottenimento di una produzione di qualità eccellente. Le aree principali sono l’Emilia-Romagna e le Marche, ma vi sono importanti zone di produzione anche in Umbria, Molise, Puglia, Toscana e Veneto.

C.A.C. controlla tutte le fasi della coltivazione in campo mediante una rete di tecnici specializzati che forniscono l’assistenza tecnica agli agricoltori associati, sovrintendono e organizzano le operazioni di raccolta e di consegna delle sementi allo stabilimento di Cesena.

All’ingresso in stabilimento il seme viene controllato, se necessario essiccato, e quindi lavorato con l’utilizzo di impianti di ultima generazione, secondo i parametri concordati con i clienti finali. C.A.C. verifica le caratteristiche qualitative di ciascun lotto conferito dai produttori presso il proprio laboratorio interno, una struttura altamente professionale che – primo e tutt’ora unico laboratorio privato in Italia – è accreditato ISTA secondo gli standard di qualità per le sementi.

La costante ricerca di tecnologie a basso impatto ambientale, l’impiego di risorse rinnovabili e l’investimento in programmi di formazione e informazione di Soci e dipendenti dimostrano quanto sostenibilità, salute e sicurezza siano punti fermi della politica di C.A.C.

C.A.C. è riconosciuta come Organizzazione di Produttori dal 1997 e svolge la sua attività principalmente con i suoi associati, qualificandosi quindi come Cooperativa Agricola a Mutualità Prevalente.

L'importanza di essere certificati

Uno sviluppo sostenibile