News

Notizie dal mondo C.A.C.

FUNGHI PATOGENI SU CIPOLLA

Riportiamo di seguito l’articolo di Francesco Germanà (Laboratorio C.A.C.) apparso su Sementi 7 – ottobre 2023

Le infezioni da peronospora, abbondanti a causa del maggio scorso particolarmente umido e fresco, non sono state le uniche a verificarsi quest’anno sulla cipolla. L’intersecarsi di diversi funghi, ad oggi arginabili per mezzo di prodotti con principi attivi sempre più specifici da patogeno a patogeno, ha reso più complesse le operazioni di controllo fitosanitario.

I tessuti danneggiati dalla peronospora hanno facilitato la crescita di altri funghi opportunisti come alternaria e stemphylium. Quest’ultimo si manifesta con lesioni individuali inizialmente piccole da giallo chiare a marroni-viola. Queste lesioni poi si sviluppano velocemente in macchie allungate e fusiformi su foglie e gambi fiorali.

A livello degli steli fiorali sono state riscontrate anche infezioni da botrytis, i cui sintomi sono tessuti biancastri e necrotici che tendono poi a disseccare ad opera di sostanze tossiche secrete dal fungo. Infine l’alternaria è un ulteriore fungo che può comparire a seguito di infezioni da peronospora, manifestando macchie oblunghe concentriche che ingrandendosi diventano da marroni a violacee su foglie e steli fiorali. 

L'importanza di essere certificati

Uno sviluppo sostenibile